In generale, un aumento dei tassi di interesse può avere un effetto negativo sul mercato azionario, perché tende a rendere gli investimenti in azioni meno attraenti rispetto a quelli a tasso fisso come i titoli del Tesoro o i depositi bancari. Ciò accade perché gli investitori possono ottenere un rendimento più alto sugli investimenti a tasso fisso, quindi potrebbero essere meno interessati a investire in azioni.
Inoltre, un aumento dei tassi di interesse può aumentare i costi del debito per le società, il che può ridurre i profitti e quindi far scendere i prezzi delle azioni. Inoltre, un aumento dei tassi di interesse può anche rendere più difficile per le società ottenere finanziamenti, il che può ostacolare la loro crescita e quindi far scendere i prezzi delle azioni.
Tuttavia, è importante notare che le reazioni del mercato azionario a un aumento dei tassi di interesse possono variare a seconda delle condizioni economiche generali e delle prospettive future per l’economia. In alcuni casi, un aumento dei tassi di interesse può essere visto come un segnale positivo per l’economia, il che potrebbe far aumentare i prezzi delle azioni.